essenze sembianti 

di là dall’apparire

solo exhibition

 

 

 

 

todi | sala delle pietre

dal 26 luglio al 17 agosto 2025 

 jervé porta a todi una personale antologica con un inedito lucifero per protagonista

Dopo il successo della mostra “Territori del Volto” e la presentazione a Venezia di “Giulia Farnese e Papa Alessandro VI” in occasione della Biennale, ora nella città umbra grandi tele di impatto, tavole “incamottate” e raffinati disegni a “trois crayons”, opere tutte centrate umanisticamente sul tema del volto e della figura.

TODI, Luglio 2025 – Jervé, nato Gustavo Alberto Palumbo, artista, architetto e designer, creatore di “Verba” e “Duo”, considerati dai conoscitori i format di ritratto pittorico più introspettivi di sempre, nonché di altre opere dalla spiazzante e sfrontata iconicità, inaugura il prossimo 26 luglio negli spazi della Sala delle Pietre “ESSENZE SEMBIANTI di là dall’apparire”, una personale antologica che spazia dal disegno alla pittura, con il focus sul volto e la figura umana, restituiti in modo che traspaiano le essenze che li animano.

La selezione di opere presentata dall’artista, che vive tra l’Italia e la Spagna insulare, oltre a tutti i ritratti finora realizzati nei format “Verba” e “Duo” (prestati per l’evento dai proprietari collezionisti) comprende inediti assoluti, finora mai esposti al pubblico e documentati solo negli archivi privati che meticolosamente l’artista redige.

Ad accomunare le opere in mostra è l’intento dell’autore di riannodare quei fili che nella millenaria Storia dell’Arte occidentale hanno connesso tra loro epoche, visioni e stili, nell’atto di interrogare il proprio tempo per farne emergere lo spirito: lo Zeitgeist. Quei fili della tradizione culturale che Roberto Longhi diceva unissero idealmente artisti distanti secoli l’uno dall’altro, e che si sono voluti recidere con forza negli ultimi decenni in nome del progresso, lasciando in breve immensi spazï vuoti che gli hype della contemporaneità hanno poi inondato col tumulto della novità.

Ecco quindi coniugati nel procedere dell’artista lo spregiudicato utilizzo delle AI generative in fase progettuale e la maniacale accuratezza del rito di preparazione manuale dei supporti pittorici secondo procedure storiche codificate da secoli.
Ed ecco anche, nella grande tela che fa da immagine portante della mostra, “La Caduta di Lucifero” del 2004, la teatralità della pittura barocca utilizzata intenzionalmente per veicolare contenuti simbolici che codificano riferimenti puntuali all’epoca in cui siamo ora immersi.

Anche nel ritratto, che per Jervé è strumento di investigazione antropologica, gli esiti fondono passato e futuro: tecniche realizzative della classica, come la cosiddetta “incamottatura” delle tavole, e totale rivoluzione del momento della posa, che viene rimpiazzata da una sessione di “introspezione guidata” che l’artista ha messo a punto nel 2022 a dopo anni di incubazione, e che consente al soggetto ritratto di ritornare temporaneamente alla forma pura ed originaria del suo volto - senza maschere sociali ed espressioni temporanee o “spurie“ – e di accedere agli archivi profondi delle sue memorie, dove sono conservate le coordinate della sua identità. Insomma un format quello di “Verba” e “Duo” nel quale i confini tra l’Estetica, la Psicologia e la Crescita Personale si fanno sempre più sfumati.

Per dar modo di comprendere la portata della vera e propria “rivoluzione silenziosa” del ritratto artistico che l’artista porta avanti con tali progetti, sarà possibile sperimentare liberamente il processo introspettivo durante una sessione privata prenotabile con l’artista.

Completano l’antologica le opere della serie “Reload” che rivisitano con esiti imprevisti e persino spiazzanti opere esistenti e storicizzate che hanno trattato temi che l’artista ha ritenuto importanti per la propria ricerca. Una sezione affascinate e ricca di spunti di riflessione.

La mostra sarà aperta tutti i giorni tranne il lunedì con orari 10,30/12,30 e 17,00/22:00.
Negli ambienti espositivi per Martedì 29 Luglio è programmato il concerto della manifestazione “Suoni dal Legno” in cui si esibiranno Rosario Cicero alla chitarra barocca e Flavio Nati alla chitarra classica.

the ultimate portrait for a couple.

 

 

  

Redefining portraiture means to develope new and different formats of works, to express the purest essence of this eternal art form, from every angle.

"Duo" is the perfect formula to represent every couple, celebrating that world of balances, symbols and stories in which the partners live.

And this portrait, showing the faces of historical figures as if they were living now, is the most revealing prototype, perfectly refined in each side.

durante tutto il periodo espositivo l’artista mette a disposizione alcune sessioni individuali o di coppia per chi fosse incuriosito dai progetti verba e duo e volesse sperimentare su di se il percorso introspettivo

per prenotare la sessione con jervé:
contatta l'artista

...da dove curo i contenuti e i corsi che troverai sui canali di missioneartista

 

La creazione e la distribuzione di contenuti online e servizi ad alto valore riguardanti l'Arte è ora il mio principale interesse.

Sulle reti sociali e i canali della community potrai trovare costantemente contenuti gratuiti e corsi dal format altamente innovativo.

Se vorrai essere con noi, ne sono molto felice e ti dò il mio personale, caloroso benvenuto.

Jervé.

 

PER SAPERNE DI PIÙ
 

giulia 

farnese

e il papa

 

vincitore del ““premio internazionale delle arti giulia farnese””

 

scopri tutto sulle copie autenticate 

Registrati e scopri come ottenere la tua copia in facsimile autenticata dall'autore.

exhibitions dates of the 

original work

6  July  25  August  2024 | Padua | Cavour Civic Gallery
L'ESTREMO ORIENTE E L'ITALIA | Compared Visions of Art

7 - 18 September 2024 | AAB Brescia Romanino Hall
THE TERRITORIES OF THE FACE | Portrait as a compass of identity | Jervé's solo exhibition

4 - 12 October 2024 | Accorsi Arte | Biennale Venice 

January - December 2026 | Italian cultural institutes in the world | TOURS

will continue...

exhibitions dates of the

authenticated facsimile

(exhibitions by the Tuscia in Fiore association with the patronage of the Lazio Region and the Municipality of Viterbo)

22 July - 04 August  2024 | Municipality of Marta council room 

August  2024 | "La via degli artisti" Gallery - Cardinal la Fontaine street  | Viterbo

will continue...

Powered by Kajabi